Costruire un capannone industriale
Quanto può costare

Fagiolari S.r.l.

In questo articolo parleremo di capannoni industriali.
Per molte aziende disporre di un capannone è assolutamente indispensabile, funzionale alla tipologia di attività svolta.
L’imprenditore si trova, quindi, di fronte ad un primo dilemma: meglio prendere un capannone già esistente o meglio costruirne uno da zero?

Prenderne uno già fatto potrebbe, apparentemente, pesare di meno economicamente rispetto alla costruzione di sana pianta di una nuova struttura.
Ma un capannone del tutto nuovo consente un vantaggio di non poco conto, ovvero dà la possibilità di creare degli spazi di lavoro completamente disegnati attorno alle esigenze di quella data attività.

Infatti, la scelta tra acquistare un capannone industriale già fatto e riadattarlo alle esigenze della nuova attività o costruirne uno da zero dipende da diversi fattori e dalle specifiche esigenze dell'azienda.
In generale, l'acquisto di un capannone già esistente può essere una buona opzione se si è in grado di trovare un edificio adatto alle esigenze della propria attività, con la giusta posizione geografica e una struttura solida. Tuttavia, spesso questi edifici richiedono lavori di ristrutturazione e adeguamento per soddisfare le esigenze dell’acquirente e questo può comportare costi aggiuntivi.
La costruzione di un capannone su misura, invece, permette di ottenere un edificio che soddisfa esattamente le esigenze dell'azienda, sia in termini di spazio che di funzionalità. Inoltre, durante la fase di progettazione è possibile considerare anche l'aspetto della sostenibilità, scegliendo, ad esempio, materiali ecologici e tecnologie innovative per il risparmio energetico.


A questo punto, la domanda successiva è: quanto può costare costruire un capannone industriale nuovo?

Prima ancora di parlare di costruzione, è necessario affrontare altre spese. Una è rappresentata dall’acquisto del terreno adeguato su cui il capannone dovrà essere edificato, più tutti i lavori di preparazione, come quelli per la realizzazione delle fondamenta. Un’altra è costituita da tutto ciò che riguarda la burocrazia e la progettazione – lo studio geotecnico sul terreno, il progetto della struttura e tutto ciò che serve per ottenere le licenze per costruire.

In un secondo momento, poi, si passa alle spese per la costruzione vera e propria.
Il prezzo per la costruzione di un capannone industriale viene generalmente calcolato in base ai metri quadri e in relazione a diversi fattori.
Uno dei fattori che influenza il prezzo è costituito dai materiali con cui è prevista la costruzione della struttura. C’è, infatti, una certa differenza se si parla di capannoni prefabbricati in metallo o di capannoni in cemento – prendendo a campione una struttura di 500 metri quadrati, nel primo caso può costare, approssimativamente, intorno ai 100.000,00 euro, nel secondo caso potrebbe superare i 150.000,00.
A questo dobbiamo aggiungere le caratteristiche specifiche del capannone, quali, ad esempio la sua altezza, le finiture – tetto, facciata, strutture esterne aggiuntive – e la tipologia di impianti necessari all’attività che dovrà ospitare.

Per concludere, attualmente, approssimativamente, il costo per la costruzione di un capannone industriale in Italia oscilla fra i 180,00 e i 450,00 euro/metro quadrato.

Richiesta informazioni
Vuoi un preventivo o una valutazione, clicca per chiamare
+390578294404
oppure contattaci compilando il modulo.
info@fagiolarisrl.it

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Clicca qui per l'informativa Privacy Contatti ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Clicca qui per l'informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.